Il 13 marzo 2025 si è tenuta la Cena di Gala per le premiazioni della nona edizione dei Credit Awards, l’appuntamento annuale che premia aziende, manager e professionisti nei settori delle Informazioni Commerciali, Credit Management, Gestione e Tutela del Credito, Investigazioni Private sul credito e che quest’anno ha previsto un premio ad hoc per il settore del factoring.
Tante le società e i professionisti presenti, molte le eccellenze a contendersi i riconoscimenti di questa edizione, grande l’impegno del Comitato Tecnico Scientifico dei Credit Awards, composto da tecnici ed esperti di settore, personalità e professionalità di indiscutibile autorevolezza ed esperienza, che ha selezionato, valutato e deciso a chi attribuire i premi.
PREMIAZIONI per le categorie che hanno coinvolto gli Associati:
Factoring
Le eccellenze italiane in gara: Credemfactor SpA; Generalfinance SpA; SACE Fct SpA; UniCredit Factoring SpA
The winner is… SACE Fct SpA
Per il rilevante sostegno alle oltre 3.000 imprese intercettate nel 2024, grazie a operazioni di factoring di filiera, nell’ambito di un piano industriale sviluppato sui pilastri della transizione digitale e della transizione sostenibile. Oltre alle iniziative di digitalizzazione e innovazione tecnologica, con una piattaforma dedicata al business factoring e citata da Microsoft tra le prime 10 aziende italiane nell’adozione della AI generativa, la società ha integrato il catalogo prodotti con Reverse Factoring Sostenibile.
A ritirare il premio Andrea Nebbia
Premio innovazione Settore Bancario
Le eccellenze italiane in gara: Credit Agricole Italia SpA; Intesa Sanpaolo SpA; TeamSystem SpA; UniCredit Factoring SpA
The winner is… Intesa Sanpaolo SpA
Per l’importante spirito innovativo e pionieristico collegato ai processi di digitalizzazione, tramite un progetto avviato all’interno del prodotto factoring e con potenziale scalabilità verso altri prodotti e servizi. Il Progetto vuole rivoluzionare il mondo della concessione del credito, utilizzando l’intelligenza artificiale per offrire soluzioni per migliorare l’esperienza dei clienti ed efficientare i processi interni. Sfruttando insights derivati da oltre 100 KPIs interni ed esterni, l’azienda supporta le imprese, in un contesto finanziario in continua evoluzione. Grazie a questo sviluppo di algoritmi di intelligenza artificiale per decifrare al meglio i comportamenti e le caratteristiche dei clienti imprese, un numero significativo di richieste di credito può essere gestito in modo completamente automatico, con una migliore capacità di intercettare il rischio della controparte, migliorare i tempi di risposta ai clienti, efficientare il processo operativo e ridurre quindi il costo del credito.
A ritirare il premio Anna Carbonelli e Valentina Mazzitelli