Fact in Progress

Commissione amministrativa
DAC6

È stata esaminata nell’ambito del Gdl Fiscale la bozza di circolare dell’Agenzia delle Entrate recante Chiarimenti in tema di meccanismi transfrontalieri soggetti all’obbligo di comunicazione – decreto legislativo del 30 luglio 2020, n. 100 (recepimento Direttiva “DAC6”). Il Gdl ha evidenziato l’assenza di una lista, anche esemplificativa, delle operazioni routinarie che possono essere escluse dagli obblighi di comunicazione in quanto non consentono lo standard di conoscenza richiesto dalla normativa. È stata predisposta una risposta associativa per riproporre l’osservazione sull’opportunità di introdurre tale elenco e argomentare il razionale alla base dell’inclusione del factoring fra le operazioni considerate di routine.

Presidente: Carlo ZANNI
Coordinatore: Massimo CERIANI

Commissione crediti e risk management
Concessione e monitoraggio del credito EBA

Il Gruppo di lavoro “EBA Loan Origination and Monitoring” ha avviato, in collaborazione con EY, l’esame delle linee guida EBA per la concessione e il monitoraggio del credito. Il lavoro, suddiviso in aree tematiche, sarà coordinato da Christian Zamper. Nelle prime riunioni è stato trattato il capitolo “Governance”

Presidente: Fausto GALMARINI
Coordinatore: Fabrizio PISCITELLI

Commissione segnalazioni di vigilanza e centrale rischi
IReF

La BCE ha avviato il progetto “IReF” (Integrated Reporting Framework), finalizzato ad armonizzare ed integrare gli adempimenti segnaletici indirizzati alle banche, proponendo un unico framework di reporting in modo da ridurre le aree di sovrapposizione fra i diversi ambiti di segnalazione, sulla quale è stata lanciata una articolata Cost&Benefit Analysis. La Commissione Segnalazioni di Vigilanza e Centrale Rischi ha attivato un proprio Gruppo di lavoro “IRef” con i seguenti obiettivi:
– Esaminare la documentazione IReF per individuare eventuali aree di impatto per gli operatori specializzati nel factoring
– Valutare l’opportunità di una risposta associativa alla CBA e nel caso predisporre il documento di risposta di Assifact alla consultazione (in scadenza il 16 aprile 2021).

Coordinatore: Antonio RICCHETTI